Chi non si è mai chiesto perché la lavatrice indica 1 ora e poi ne impiega 2? Se anche a te capita spesso di aspettare più del previsto o vedere sul display i minuti che raddoppiano, sappi che non è un guasto, ma una caratteristica del ciclo di lavaggio moderno. E questa particolarità ha molto a che fare con la sostenibilità e i consumi energetici. Cerchiamo di capire di più.
Cosa succede davvero durante il lavaggio?
Le lavatrici moderne sono progettate per adattare automaticamente la durata del lavaggio in base a diversi fattori. Ecco i principali motivi per cui i tempi si allungano:
✅ 1. Lavatrice troppo piena
Più carichi la lavatrice, più tempo servirà per lavare tutto in modo efficace. Se la macchina è sovraccarica:
-
il riscaldamento dell’acqua richiederà più tempo,
-
il cestello farà più fatica a ruotare correttamente,
-
il risciacquo e la centrifuga saranno meno efficienti.
💡 Consiglio: lascia sempre uno spazio libero di un palmo sopra la biancheria nel tamburo. È il modo migliore per garantire un lavaggio efficace ed ecologico.
✅ 2. Troppo detersivo
Un errore molto comune è usare più detersivo del necessario, pensando che i vestiti verranno puliti meglio. In realtà, accade l’opposto:
-
la lavatrice rileva i residui e attiva un risciacquo extra,
-
si genera troppa schiuma, che compromette il corretto funzionamento della macchina.
💡 Lo sapevi? Alcuni modelli moderni dosano da soli il detersivo, ma se la tua lavatrice non lo fa, usa solo la quantità indicata sulla confezione.
✅ 3. Squilibrio del carico
A volte il ciclo di lavaggio sembra bloccarsi all’ultimo minuto. Il motivo? Il carico non è ben distribuito nel cestello.
Questo crea uno squilibrio che impedisce la centrifuga corretta: la lavatrice prova a ridistribuire la biancheria per evitare vibrazioni e danni.
💡 Consiglio: distribuisci bene capi pesanti come asciugamani o lenzuola, alternandoli ad abiti più leggeri.
Lavare più a lungo… per scelta consapevole
Oltre agli aggiustamenti automatici, ci sono buoni motivi per decidere consapevolmente di usare programmi più lunghi. I cicli Eco, per esempio, impiegano più tempo, ma sono progettati per consumare meno energia.
Anziché riscaldare l’acqua velocemente a temperature elevate, il programma Eco lava e risciacqua a temperature più basse, prolungando la durata ma riducendo sensibilmente i consumi.
💡Una lavatrice a pieno carico in modalità Eco consuma in media la metà dell’energia rispetto a un ciclo standard.
Scegliere il programma Eco significa non solo risparmiare sulla bolletta, ma anche prolungare la vita della lavatrice, prendersi cura dei tessuti e contribuire a uno stile di vita più lento e sostenibile. In fondo, cosa cambia se aspettiamo mezz’ora in più?
I nostri consigli per un bucato sostenibile:
✅ Usa la lavatrice a pieno carico (ma senza esagerare)
✅ Scegli i cicli eco e temperature basse
✅ Evita detersivi in eccesso
✅ Non interrompere il ciclo a metà
✅ Prediligi l’asciugatura naturale all’aria
Capire perché la lavatrice si prende più tempo di quanto promesso ci aiuta a diventare consumatori più consapevoli. Piccoli comportamenti quotidiani, come dosare bene il detersivo o scegliere il programma Eco, possono fare una grande differenza per il nostro portafoglio, per il nostro elettrodomestico e per l’ambiente.
📌 LESS è il progetto di Assoutenti per diffondere strategie di economia circolare e sostenibilità.
👉Vai alla homepage del progetto