Assoutenti denuncia: in arrivo enormi disagi sul fronte dei trasporti pubblici
Il tram 8 si ferma per sei mesi. Forti limitazioni su metro A e B per lavori di ammodernamento e nessuna informazione su mezzi sostitutivi e soluzioni alternative per gli utenti.
Cittadini abbandonati
In arrivo nella capitale enormi disagi per gli utenti del trasporto pubblico. Lo denuncia Assoutenti Lazio, dopo l’annuncio da parte dell’assessore ai Trasporti di Roma Capitale,Eugenio Patanè, del prossimo fermo del tram 8 e delle metro A e B nelle ore serali, per alcuni mesi. In particolare, in base a quanto emerso ad oggi:
– La linea B chiuderà alle 21 da aprile a giugno.
– La linea A sempre alle 21, per 18 mesi da giugno (e quindi fino a dicembre 2023).
– La linea 8 resterà chiusa totalmente per l’intera giornata da luglio per circa 6 mesi.
A ciò si aggiunge che sulle metro A, B e C verrà ritirato dal servizio un treno al mese per ciascuna linea per mandarlo in revisione.
Analoghe riduzioni di servizio per lavori furono fatte anche in passato. Ci si preoccupa che possano ripetersi criticità già manifestatesi, e si chiede prevenirle.
In particolare Assoutenti intende fin da subito raccomandare di non ripetere gli errori che sono stati commessi in precedenti analoghe situazioni. Ovvero:
1) Evitare che gli autobus sostitutivi saltino la fermata di Valle Aurelia (un vero e proprio nodo di interscambio, ove sono presenti la ferrovia FL3 e il bus 31), come purtroppo accadde in passato.
2) Risolvere preventivamente l’indicazione dell’esatta collocazione delle fermate dei bus
3) Predisporre un piano specifico per favorire l’interscambio a Termini nel mese di giugno, quando entrambe le linee di metropolitana saranno ferme.
4) Mantenere in servizio la linea tramviaria 3 fino alle 24 e sull’intero percorso.
“Bene fare la manutenzione colpevolmente omessa per decenni, ma a pagare il conto di tali ritardi saranno gli utenti romani, che andranno incontro ad enormi disagi
– afferma il presidente di Assoutenti Lazio, Leoluca Russo –
Chiediamo al sindaco Gualtieri di dare tempestiva ed accurata informazione in merito agli autoservizi sostitutivi che saranno predisposti, quante vetture verranno impiegate, che tipo di comunicazione verrà resa agli utenti, nonché in che modo i mezzi sostitutivi potranno coprire la capienza e la frequenza dei servizi oggi svolti con tram o con metropolitana, anche considerando le riduzioni di capienza imposte dalle normative anti-Covid, che impattano più pesantemente sugli autobus”.
Non è possibile eliminare o ridurre servizi essenziali come i trasporti pubblici e lasciare i cittadini abbandonati al proprio destino – prosegue Assoutenti Lazio – Chiediamo in tal senso un incontro urgente con l’assessore ai Trasporti,Eugenio Patanè, al fine di ottenere garanzie a tutela dei cittadini, e invitiamo i romani e i comitati di pendolari a segnalarci criticità e disservizi che dovessero verificarsi in occasione dell’avvio dei lavori di ammodernamento sulle linee tram e metro, inviando una mail all’indirizzo [email protected]
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.