Controversie utenti-gestori telefonici: un altro caso di mancata attuazione della decisione di un Corecom

0
580

 L’Autorità garante delle comunicazioni sanziona nuovamente Vodafone

 Su questo sito esaminiamo le decisioni assunte dai Comitati regionali per le comunicazioni (Corecom) in merito a controversie tra utenti ed operatori delle telecomunicazioni (clicca ad esempio qui e qua ).

Nei mesi scorsi, l’Autorità garante delle comunicazioni ha deliberato sanzioni nei confronti di diverse aziende telefoniche, responsabili di aver dato tardiva o parziale esecuzione di alcune delibere dei Corecom: vedi i casi Telecom e Vodafone e quelli  H3G, Fastweb e Vodafone .  

Il 27 marzo 2013, l’Autorità ha esaminato un nuovo caso riguardante la mancata attivazione da parte di Vodafone della linea telefonica e adsl ad un utente, nonostante l’ingiunzione operata nel luglio del 2012 dal Corecom Sicilia, determinando così l’impossibilità di fruire del servizio a partire da marzo 2012; l’AGCom non ha ritenuto valide le argomentazioni della società, volte ad escludere una sua responsabilità nella vicenda. Per questi motivi, l’AGCom ha deliberato una sanzione di circa 31.000 euro 1.

 


1 Vedi delibera n. 250/13/CONS.