Approvazione delle certificazioni delle competenze

53

COMUNICATO STAMPA

31 ottobre 2025

 

 

Assoutenti: la certificazione delle competenze nel volontariato è una rivoluzione culturale e sociale che valorizza il Terzo Settore come motore del Paese

Assoutenti accoglie con grande favore l’approvazione da parte del Governo del decreto sulla certificazione delle competenze acquisite nell’ambito del volontariato, valida anche ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici. Una misura attesa da anni che rappresenta una svolta epocale per il riconoscimento del valore formativo, professionale e civico del Terzo Settore.

Con questo provvedimento il volontariato entra ufficialmente a far parte del Sistema nazionale di certificazione delle competenze, accanto ai percorsi formativi e professionali tradizionali. È un passo storico che riconosce finalmente il contributo dei milioni di volontari italiani come parte integrante della crescita del Paese, spiega Assoutenti. Il volontariato non è più solo un’attività di sostegno, ma un’esperienza che forma cittadini consapevoli, competenti e responsabili, capaci di incidere positivamente sul tessuto sociale ed economico nazionale.

Assoutenti sottolinea come questa riforma rappresenti un riconoscimento concreto del ruolo del Terzo Settore come motore dell’inclusione, della solidarietà e dell’innovazione sociale.

L’associazionismo, da sempre forza propulsiva del Paese, viene ora messo nelle condizioni di contribuire in modo ancora più diretto alla crescita economica e civile dell’Italia, promuovendo un modello di cittadinanza attiva che unisce valori, competenze e lavoro.

“Il Governo ha scelto di mettere il Terzo Settore al centro dell’attività nazionale,” conclude il presidente nazionale Gabriele Melluso , “trasformandolo da traino a motore del cambiamento, capace di unire solidarietà e professionalità, etica e sviluppo. Un riconoscimento che rafforza la cultura del bene comune e valorizza chi ogni giorno si impegna gratuitamente per gli altri.”