Rincari tariffe skipass. In 4 anni aumenti arrivano al +38%

43

COMUNICATO STAMPA

Ottobre 2025

 

Prezzi, Assoutenti: anche quest’anno rincarano tariffe skipass. In 4 anni aumenti arrivano al +38%

 

Settimana bianca sempre più cara, rialzi anche per strutture ricettive e ristoranti. Lo scorso anno un milione di italiani ha rinunciato alle vacanze sulla neve

 

 

 

Anche quest’anno gli appassionati della neve devono mettere in conto sensibili rialzi per le tariffe degli skipass, con tutti gli impianti delle più note zone italiane di montagna che hanno applicato ritocchi dei listini. Lo denuncia Assoutenti, che alla viglia della riapertura della stagione sciistica ha realizzato un report mettendo a confronto le tariffe dal 2021 ad oggi.

I prezzi crescono sia per gli abbonamenti stagionali, sia per il biglietto giornaliero – analizza l’associazione – A Livigno ad esempio il biglietto dello skipass per un adulto, in alta stagione, aumenta del +8,3% rispetto allo scorso anno, +4,8% al Sestriere e sugli impianti della Vialattea, +4,5% presso il comprensorio del Civetta, +3,6% negli impianti Dolomiti Superski e in quelli di La Thuile, +3,3% a Cervinia, +3% a Courmayeur. L’abbonamento stagionale rincara del +3,8% negli impianti della Valle d’Aosta, +2,6% sulle Dolomiti e al Civetta, +1% a Livigno. Per un biglietto giornaliero si spendono dai 58 euro di La Thuile, uno dei più rinomati comprensori sciistici della Valle d’Aosta, ai 72 euro di Livigno, arrivando agli 86 euro degli impianti Dolomiti Superski. Per gli abbonamenti stagionali la spesa varia dai 965 euro ad adulto di Livigno ai 1.788 euro della formula Valle d’Aosta+Zermatt.

Se però si confrontano le tariffe della stagione invernale 2025/2026 con quelle del 2021/2022 si scopre che i rincari degli skipass possono arrivare a sfiorare il +40% – denuncia Assoutenti – E’ il caso del biglietto giornaliero per gli impianti di Livigno, il cui prezzo passa dai 52 euro del 2021 agli attuali 72 euro (+38,5%), per lo Ski Civetta gli aumenti del giornaliero, nello stesso periodo, segnano +34,6%, +30,7% sulla Vialattea; a Bormio il biglietto è rincarato del +30,4%, +28,4% lo stagionale in Valle d’Aosta e il giornaliero Dolomiti Superski, +23,2% il biglietto giornaliero a Courmayeur. Negli impianti sciistici dell’Alto Sangro (Roccaraso, Rivisondoli, Pescasseroli), in attesa che venga comunicato il tariffario per la nuova stagione sciistica, il prezzo del biglietto è giornaliero è salito da 47 del 2021 ai 58 euro dello scorso anno (+23,4%), l’abbonamento stagionale da 580 a 755 euro (+30,1%).

Ma i rincari riguardano ogni aspetto della settimana bianca, a partire da strutture ricettive e ristoranti – avverte Assoutenti – Analizzando i dati Istat, si scopre che i prezzi invernali di alberghi e alloggi vari hanno subito in 4 anni incrementi medi del +26% in Valle d’Aosta, +32,8% nelle località di montagna del Veneto, +36% in quelle dell’Alto Adige. I servizi legati alla ristorazione sono invece rincarati del +15,7% in Valle d’Aosta, +26% nelle province di Bolzano e Belluno. E ulteriori aumenti si prospettano anche per la stagione 2025/2026.

“I nuovi rincari applicati dagli operatori turistici appaiono del tutto ingiustificati e inaccettabili, sia perché l’inflazione in Italia è sotto controllo, sia perché le tariffe energetiche che nel 2022 avevano aggravato i costi a carico dei gestori degli impianti sono tornate alla normalità – denuncia il presidente Assoutenti, Gabriele Melluso – Prezzi e tariffe aumentati al punto tale da spingere una consistente fetta di cittadini a rinunciare del tutto alla classica settimana bianca: non a caso i numeri ufficiali hanno registrato lo scorso anno una forte contrazione delle presenze in montagna, con circa 1 milione di italiani in meno sulla neve, che arrivano a -4 milioni rispetto al 2023” – conclude Melluso.

Località / Tipo Skipass Prezzi 2021 (€) Prezzi 2024 (€) Prezzi 2025 (€) Diff. % 2024/2025 Diff. % 2021/2025
Dolomiti Superski – giornaliero 67 83 86 +3,6% +28,4%
Dolomiti Superski – stagionale (prevendita fino al 24.12) 870 945 970 +2,6% +11,5%
La Thuile – giornaliero 47 56 58 +3,6% +23,4%
Courmayeur – giornaliero 56 67 69 +3,0% +23,2%
Cervinia Valtournenche – giornaliero 53 61 63 +3,3% +18,9%
Valle d’Aosta – stagionale 1180 1460 1515 +3,8% +28,4%
Valle d’Aosta + Zermatt – stagionale 1393 1723 1788 +3,8% +28,4%
Bormio – giornaliero 46 59 60 +1,7% +30,4%
Livigno – giornaliero 52 66,5 72 +8,3% +38,5%
Livigno – stagionale 787 955 965 +1,0% +22,6%
Vialattea internazionale (Sestriere ecc.) – giornaliero 50,5 63 66 +4,8% +30,7%
Vialattea internazionale (Sestriere ecc.) – stagionale sostituito con tessera ricaricabile 1250 1250 +0,0%
Alto Sangro (Roccaraso, Rivisondoli, ecc.) – giornaliero 47 58 +23,4%
Alto Sangro (Roccaraso, Rivisondoli, ecc.) – stagionale 580 755 +30,2%
Civetta – giornaliero 52 67 70 +4,5% +34,6%
Civetta – stagionale 510 580 595 +2,6% +16,7%

 

🔵 Segui la nostra pagina Facebook

✅ Se vuoi contattare Assoutenti per un reclamo clicca qui