Assoutenti denuncia la truffa del sito Gommeok.it e avvia azioni legali a tutela dei consumatori

77
gommeok

Hai acquistato pneumatici su Gommeok.it e non hai ricevuto il prodotto?

Scopri come proteggerti dalle truffe online e avviare il recupero dei fondi con l’aiuto di Assoutenti. Leggi il nostro articolo per saperne di più sulla truffa di Gommeok.it, le azioni legali in corso e come agire per recuperare il denaro perso.

Gommeok.it truffa: come recuperare i soldi e denunciare la frode con l’aiuto di Assoutenti

Assoutenti denuncia la grave truffa online attuata dal sito Gommeok.it, gestito dalla società Trading & Assembly S.r.l., che ha ingannato numerosi consumatori italiani.

Il portale, attivo fino a poche settimane fa, proponeva pneumatici a prezzi concorrenziali, inducendo gli utenti a effettuare pagamenti anticipati. Tuttavia, dopo aver ricevuto il pagamento, i consumatori non hanno mai ricevuto i prodotti acquistati, né sono riusciti a mettersi in contatto con l’azienda, che risultava irreperibile.

Come riconoscere la truffa di Gommeok.it

Se hai acquistato pneumatici su Gommeok.it e non hai ricevuto la merce, potresti essere stato vittima di una truffa. Il sito vendeva pneumatici a prezzi molto bassi, ma una volta ricevuto il pagamento, il venditore spariva. Se ti riconosci in questa situazione, è fondamentale agire tempestivamente per tutelare i tuoi diritti.

Le azioni legali di Assoutenti

In seguito alle numerose segnalazioni ricevute dai consumatori truffati, Assoutenti ha presentato una denuncia formale presso la Procura della Repubblica di Bergamo, chiedendo l’apertura di un’indagine per accertare le responsabilità penali e civili della società Trading & Assembly S.r.l.

Inoltre, Assoutenti ha avviato una collaborazione con Banca Sella, l’istituto di credito presso cui risulta attivo il conto corrente utilizzato per ricevere i pagamenti delle vittime, affinché vengano adottate tutte le misure necessarie per impedire ulteriori movimenti sospetti e proteggere i consumatori.

Come recuperare i soldi con la procedura di chargeback

Assoutenti invita i consumatori coinvolti a avviare la procedura di “chargeback”, ovvero il disconoscimento del pagamento effettuato. Questa procedura consente di recuperare la somma frodata rivolgendosi al proprio istituto di credito o alla società emittente della carta con cui è stato effettuato l’ordine.

In molti casi, il chargeback permette di ottenere il rimborso completo della somma versata, soprattutto quando si dimostra che l’operazione è stata fraudolenta.

🔴 Assoutenti è al fianco dei consumatori truffati, offrendo il supporto necessario per intraprendere l’azione legale. Per avviare la procedura di chargeback con l’assistenza dell’associazione, basta diventare socio convenzionato al prezzo di 5 euro e compilare il modulo con i dettagli dell’ordine.

Come diventare socio e recuperare i tuoi soldi

  1. Diventa socio convenzionato al prezzo di 5 euro cliccando qui 👉 Diventa Socio

  2. Compila il modulo inserendo nello spazio della “descrizione” i seguenti dati:

    • Istituto di credito che ha emesso la carta

    • Numero dell’ordine

Dopo aver completato la registrazione, ti invieremo tutto il materiale necessario per recuperare i tuoi soldi.

Perché affidarsi ad Assoutenti

Assoutenti è un’associazione che da anni si occupa della difesa dei diritti dei consumatori. Grazie alla nostra esperienza, siamo in grado di supportarti in tutte le fasi di recupero dei fondi, offrendoti assistenza legale e consigli pratici.

Se sei stato vittima di una truffa su Gommeok.it, non aspettare: agisci subito per proteggere i tuoi diritti.

Contattaci per assistenza e seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato su altre iniziative di tutela dei consumatori.

🔵Segui la nostra pagina Facebook 

✅ Se vuoi contattare Assoutenti per un reclamo clicca qui