Trasporto aereo: stop a documenti di identità dei passeggeri

101

COMUNICATO STAMPA

10 luglio 2025

 

Trasporto aereo: su documenti imbarco Assoutenti chiede incontro ad Enac

 

Sorpresa e preoccupazione per stop a documenti di identità dei passeggeri

Apprendiamo con sorpresa ed anche preoccupazione la decisione dell’Enac, avallata dal Ministero dell’Interno, di eliminare l’obbligo di esibire un documento d’identità al momento dell’imbarco per i voli nazionali e quelli diretti verso i Paesi dell’area Schengen. Sebbene la misura sia già operativa in alcuni Paesi europei, riteniamo fondamentale comprendere le motivazioni che hanno portato a questa scelta e le sue implicazioni per la sicurezza e i diritti dei passeggeri.  Lo afferma Assoutenti, intervenendo sulla novità annunciata oggi dall’Enac.

“In un contesto internazionale caratterizzato da crescenti preoccupazioni legate alla sicurezza e alla gestione dei flussi migratori, una tale modifica delle procedure di imbarco solleva interrogativi legittimi – dichiara il presidente, Gabriele Melluso – È essenziale garantire che l’adozione di nuove prassi non comprometta la sicurezza dei cittadini e non introduca disparità di trattamento tra i passeggeri”.

“Per questo motivo, Assoutenti chiede un incontro urgente con il Presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, al fine di ottenere chiarimenti sulle ragioni di questa decisione e sulle misure previste per assicurare che i diritti dei consumatori siano pienamente tutelati. È nostro dovere vigilare affinché ogni cambiamento nelle procedure di viaggio sia accompagnato da trasparenza, informazione adeguata e salvaguardia dei diritti fondamentali dei cittadini” – conclude Melluso.

🔵Segui la nostra pagina Facebook 

✅Se vuoi contattare Assoutenti per un reclamo clicca qui