Torna “Expo consumatori 2025”. Aziende, istituzioni e politica a confronto

60

COMUNICATO STAMPA

14 ottobre 2025

 

Consumatori: torna “Expo Consumatori”, la kermesse dedicata al mondo del consumerismo. Madrina d’eccezione l’attrice Claudia Gerini

 

Politica, istituzioni, imprese e associazioni a confronto. Interverranno il ministro Pichetto Fratin, il presidente Arera Besseghini, l’on. Gusmeroli

 

Dal 17 al 19 ottobre cittadini protagonisti del cambiamento sostenibile

 

 

Dal 17 al 19 ottobre 2025, nell’area del Gazometro Ostiense di Roma e all’interno di Maker Faire Rome, torna “Expo Consumatori”, la kermesse nazionale giunta alla sua 8ª edizione interamente dedicata al mondo del consumerismo. Per il 2025 il tema scelto è quello della sostenibilità: “Trasformare le buone abitudini in attitudini”.

La manifestazione sarà inaugurata venerdì 17 ottobre alle ore 10:15 con il taglio del nastro da parte dell’attrice Claudia Gerini, madrina d’eccezione della kermesse, e vedrà gli interventi, tra gli altri, del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, del presidente Arera, Stefano Besseghini, dei parlamentari Alberto Luigi Gusmeroli e Andrea Casu.

Durante Expo Consumatori 2025 si alterneranno laboratori, talk e attività esperienziali che coinvolgeranno in modo diretto i cittadini su temi come consumo consapevole, transizione energetica, economia circolare, mobilità sostenibile ed educazione finanziaria. Alla tre giorni di eventi parteciperà anche l’attore comico Ciro Giustiniani, che coinvolgerà i visitatori tra laboratori e percorsi interattivi.

Tra i momenti chiave:

  • Officine del Consumo Consapevole con laboratori di economia circolare e sostenibilità (con Ispra e Eni).
  • Simula-CER, laboratorio interattivo realizzato con Enea per far vivere la nascita di una Comunità Energetica Rinnovabile.
  • Il convegno “Consumatori, imprese, istituzioni: un patto per la sostenibilità consumerista” con tre panel dedicati a consumi circolari, mobilità e transizione energetica, con la partecipazione di Arera, Agcm, Poste Italiane e rappresentanti istituzionali.
  • “Gira la ruota, cambia il futuro”, gioco educativo per studenti sui temi del risparmio e del contrasto al sovraindebitamento.
  • Un focus sul progetto europeo LESS – Educazione, Consumo e Sostenibilità.
  • I laboratori replicati di “Ambiente in Classe” per le scuole.

 “Expo Consumatori nasce per rendere i cittadini protagonisti di un cambiamento concreto e condiviso, capace di orientare il mercato e accelerare la transizione ecologica” – dichiara il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso.

Per info e dettagli http://www.expoconsumatori.it/