Ryanair: inaccettabile il bonus a dipendenti che scovano bagagli fuori taglia.

35
Antitrust Ryanair

COMUNICATO STAMPA

29 agosto 2025

 

Ryanair: bonus a dipendenti che scovano bagagli fuori taglia. Assoutenti: inaccettabile

 

Bonus si presta ad eccessi e comportamenti vessatori verso viaggiatori

Il meccanismo di incentivazione adottato da Ryanair, che riconosce un bonus da 2,5 euro ai dipendenti per ogni bagaglio fuori taglia scovato, rappresenta una scelta profondamente sbagliata nella forma e nel merito. Lo afferma Assoutenti, che ritiene inaccettabile la politica adottata dalla compagnia aerea irlandese.
“Nei viaggi, e in particolare nel trasporto aereo, il personale non deve essere posto in contrasto con il viaggiatore, trasformando il controllo delle regole in una sorta di ‘caccia al passeggero’ – afferma il Presidente Gabriele Melluso – Al contrario, tra viaggiatori e lavoratori del settore aereo deve instaurarsi e consolidarsi un rapporto di collaborazione fondato sul rispetto reciproco e sulla fiducia”.
“I passeggeri hanno il dovere di rispettare le regole e il personale ha il diritto di operare in sicurezza, senza però che le compagnie aeree li trasformino in ‘sceriffi’ premiati in base alla severità o al numero di sanzioni comminate. Una politica che si presta ad eccessi e a comportamenti vessatori a danno dei passeggeri. Inoltre, bisogna ricordare che volare è già di per se un’esperienza spesso carica di stress: controlli di sicurezza, procedure, tempi di attesa e rigidità organizzative mettono a dura prova i viaggiatori. Proprio per questo, il compito del personale deve essere anche quello di accogliere il passeggero e metterlo il più possibile a suo agio, non di esasperarne le difficoltà”.
“Per questo chiediamo a Ryanair e a tutte le compagnie di abbandonare logiche divisive e puntare invece su modelli che favoriscano la cooperazione tra personale e viaggiatori, nell’interesse comune di un trasporto pubblico rispettoso dei diritti di tutti” – conclude Melluso.