COMUNICATO STAMPA
15 luglio 2025
Multa annullata al tabaccaio, Assoutenti: sentenze si rispettano sempre, ma ora si apra un confronto concreto sulla moneta elettronica
Nel pieno rispetto dell’autonomia della magistratura e delle decisioni dei giudici, riteniamo che la recente sentenza del giudice di pace che ha annullato la multa a un tabaccaio per il rifiuto del pagamento elettronico, possa rappresentare un’occasione per aprire un ragionamento più ampio e maturo sul tema dei pagamenti digitali in Italia. Lo afferma Assoutenti, commentando la nota della Fit.
“Oggi più che mai è necessario introdurre una detassazione delle micro-transazioni elettroniche, così da mettere in condizione tabaccai, tassisti e piccoli esercizi commerciali di lavorare senza subire il peso economico del trasferimento digitale del denaro, che troppo spesso ricade unicamente su di loro – spiega il presidente Gabriele Melluso – Occorre riprendere la buona iniziativa già avviata da Confcommercio e ABI, dove alcuni istituti di credito avevano mostrato disponibilità ad azzerare le commissioni sui Pos per transazioni sotto i 30 euro. Un modello da rilanciare, rendendolo strutturale e sostenibile”.
“La digitalizzazione dei pagamenti è un passaggio fondamentale per la modernizzazione del Paese e per la trasparenza, ma va sostenuta in modo intelligente, tutelando consumatori e piccoli operatori economici. Lavoriamo quindi affinché si trovi un equilibrio tra diritti dei cittadini, sostenibilità per le imprese e incentivo all’uso responsabile della moneta elettronica” – conclude Melluso.