Makeit circular 2025 ““Ogni idea conta e può fare la differenza”

22

Venerdì 17 ottobre, nello Spazio Civico 30 di Maker Faire Rome – The European Edition, si è svolta la Cerimonia di Premiazione della V edizione di #makeITcircular, il contest promosso da Innova Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma) e dalle Associazioni dei Consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti.
Un appuntamento che celebra le migliori idee e tecnologie capaci di trasformare i principi della Carta del Consumo Circolare in progetti concreti, innovativi e sostenibili.

Un palcoscenico per l’innovazione sostenibile

L’iniziativa, nata per promuovere la cultura del riciclo, del riuso e della co-progettazione, rappresenta uno dei momenti più attesi di Maker Faire Rome, dove si incontrano creatività, impresa e impegno civico.
A consegnare i riconoscimenti ai progetti vincitori, selezionati nella categoria “Circular Economy”, sono stati Roberto Palmieri di Eni e Maria Alliney di Assoutenti.

Il progetto vincitore del contest #makeITcircular 2025

🏆 Primo classificato – MIKTÒS
La plastica ecologica che nasce dagli scarti tessili.

🌊 Menzione Speciale in Memoria di Antonietta Boselli – Water Recovery
Una tecnologia innovativa sviluppata per il recupero delle risorse idriche, con l’obiettivo di ridurre gli sprechi e promuovere un uso più consapevole dell’acqua.
A ritirare il premio: Vittoria Protani.

Assoutenti: tra giuria e memoria, un impegno per il futuro

Anche quest’anno Assoutenti ha partecipato alla giuria del contest e ha assegnato la Menzione Speciale “Antonietta Boselli”, dedicata alla memoria del suo Segretario generale, scomparsa ma ancora profondamente presente nei valori dell’associazione.
Antonietta Boselli ha creduto con forza nell’innovazione, nei giovani e nelle idee capaci di cambiare la società.

Come ha sottolineato Maria Alliney, durante la consegna del premio a Vittoria Protani,

“Questo riconoscimento non rappresenta solo un valore economico, ma un messaggio di fiducia verso i giovani ambasciatori del futuro: perché con la loro creatività e sensibilità possono costruire un’economia più giusta, sostenibile e solidale.”

Con il Premio “Antonietta Boselli”, Assoutenti rinnova il suo impegno nel promuovere una cultura dell’innovazione responsabile e inclusiva, capace di ispirare nuove generazioni di cittadini e innovatori a sognare, progettare e creare un futuro migliore.