COMUNICATO STAMPA
31 ottobre 2025
Inflazione, Assoutenti: bene calo prezzi ma per alimentari rimangono criticità
Alcuni prodotti di largo consumo continuano a registrare rincari a due cifre
Bene per Assoutenti la frenata dell’inflazione ad ottobre, ma sui beni alimentari si continuano a registrare criticità, con i prezzi al dettaglio di alcuni prodotti di largo consumo che registrano ancora rincari a due cifre.
“Nonostante il calo dell’inflazione, l’andamento dei listini nel comparto alimentare continua ad essere preoccupante – spiega il presidente Gabriele Melluso – Ad ottobre la carne rincara in media del +5,8% su anno con punte del +7,9%, per la carne bovina; le uova segnano un +7,2%, formaggi e latticini +6,8%, burro +6,7%, riso +4,6%. Per altri prodotti gli aumenti sono addirittura a due cifre: il cioccolato sale del +10,2%, il caffè del +21,1%, il cacao del +21,8%”.
“A questi livelli di inflazione per fare la spesa alimentare una famiglia con due figli spende oggi in media 250 euro in più rispetto al 2024, per un aggravio complessivo da circa 4,5 miliardi di euro sulle tasche della collettività” – conclude Melluso.
 
            



