COMUNICATO STAMPA
20 ottobre 2025
Grande successo per la tappa finale di Expo Consumatori 2025: oltre 45mila visitatori e il riconoscimento “Maker of Merit” per l’impatto educativo e sociale
Si è conclusa con grande successo la tappa finale di Expo Consumatori 2025 realizzata nell’ambito del Maker Faire Rome dal 17 al 19 ottobre presso il Gazometro Ostiense.
Un’edizione all’insegna del futuro del consumo sostenibile che ha visto una straordinaria partecipazione di studenti, famiglie e cittadini, con numeri che testimoniano l’efficacia e l’interesse suscitato dalle attività proposte.
In totale, 11 laboratori interattivi hanno coinvolto direttamente circa 200 studenti e oltre 300 cittadini, che hanno partecipato attivamente alle iniziative formative dedicate ai temi della sostenibilità, economia circolare, educazione finanziaria, mobilità sostenibile, riuso e consapevolezza digitale.
Grande affluenza anche ai momenti di confronto pubblico, con una tavola rotonda e un convegno che hanno visto la partecipazione di 42 relatori tra rappresentanti delle Istituzioni e delle Autorità, rappresentanti di aziende, professori universitari e esperti di settore.
L’area espositiva ‘Expo Consumatori’ di Assoutenti è stata tra le più apprezzate, distinguendosi per la capacità di unire innovazione, educazione civica e partecipazione attiva. Un successo riconosciuto anche dagli organizzatori di Maker Faire, che hanno assegnato ad Expo Consumatori la Medaglia “Maker of Merit”, conferita alle realtà che si sono distinte per l’impatto educativo e il valore sociale dei progetti presentati.
“Expo Consumatori si conferma un punto di riferimento per chi crede in un futuro più sostenibile e inclusivo – dichiara Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti –. Siamo orgogliosi di aver portato ancora una volta la voce dei cittadini, dei giovani e delle famiglie in un contesto di innovazione come Maker Faire, dimostrando che la tecnologia può e deve essere al servizio delle persone parafrasando una frase famosa concludo affermando che “la sostenibilità non è un obiettivo da raggiungere, ma un percorso da percorrere insieme”.