Roma, 6 maggio 2025 – Le associazioni dei consumatori Assoutenti, Adusbef, Confconsumatori, CTCU e Codici esprimono forte insoddisfazione per il provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), che ha accettato gli impegni proposti da Enel Energia, considerati insufficienti per tutelare i consumatori.
L’istruttoria avviata per le pratiche commerciali scorrette legate alle comunicazioni delle variazioni contrattuali ha messo in evidenza problematiche come la mancata ricezione delle comunicazioni e la loro natura ingannevole, che ha impedito a molti consumatori di esercitare il diritto di recesso. Nonostante ciò, le misure adottate dall’Antitrust non garantiscono una tutela adeguata, lasciando alcuni consumatori senza compensazione o con soluzioni inadeguate.
Come aderire alla class action contro Enel
I consumatori che hanno subito aumenti ingiustificati nelle bollette tra luglio 2023 e aprile 2024 possono ancora aderire alla class action.