Bonus elettrodomestici 2025: chi può richiederlo, come funziona?

85

Cosa prevede, chi ne ha diritto e come richiederlo

IIn vista dell’avvio del nuovo Bonus Elettrodomestici 2025 per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, Assoutenti offre una guida semplice e pratica per aiutare i consumatori a orientarsi: cosa prevede la misura, chi può beneficiarne, quali sono i requisiti e come non perdere l’opportunità.

1. Cos’è il bonus elettrodomestici

Il Governo ha introdotto un voucher dedicato all’acquisto di grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica, con l’obiettivo di:

  • favorire la sostituzione di apparecchi obsoleti e poco efficienti;

  • promuovere il risparmio energetico e l’economia circolare;

  • sostenere l’industria europea degli elettrodomestici (i prodotti ammessi devono essere realizzati nell’Unione Europea).

2. A quanto ammonta l’agevolazione

  • Il voucher copre fino al 30% della spesa per l’acquisto del nuovo elettrodomestico.

  • L’importo massimo è 100 euro per nucleo familiare; tale massimale sale a 200 euro se l’ISEE del nucleo è inferiore a 25.000 euro.

  • L’agevolazione è valida per un solo elettrodomestico per “famiglia anagrafica” (ossia un’unica richiesta per nucleo).

  • Le risorse complessive per il 2025 ammontano a circa 48,1 milioni di euro, e la misura sarà operativa fino a esaurimento fondi.

3. Requisiti e modalità di accesso

  • Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 7.00 di martedì 18 novembre 2025 attraverso l’app IO oppure tramite il sito dedicato

  • L’accesso richiede l’identificazione tramite credenziali digitali (SPID o CIE).

  • La selezione avviene in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse (procedura “a sportello”).

Possono usufruire del bonus le seguenti categorie di elettrodomestici, a patto che soddisfino specifici requisiti di classe energetica e produzione in UE:

  • Lavatrici e lavasciuga — classe A o superiore

  • Forni — classe A o superiore

  • Cappe da cucina — classe B o superiore

  • Lavastoviglie e asciugabiancheria — classe C o superiore

  • Frigoriferi e congelatori — classe D o superiore

  • Piani cottura — conformi al Regolamento UE 2019/2016

Obblighi e condizioni

  • Il nuovo elettrodomestico deve sostituire uno della stessa tipologia ma con classe energetica inferiore; lo apparecchio dismesso deve essere consegnato per lo smaltimento (RAEE) tramite il venditore.

  • Il venditore deve essere aderente all’iniziativa e registrato sulla piattaforma. L’acquisto e lo sconto devono avvenire contestualmente al voucher.

  • Il voucher ha una validità limitata (15 giorni dall’emissione) per essere utilizzato.

  • Il bonus non è cumulabile con altre agevolazioni per lo stesso acquisto (es. bonus mobili ed elettrodomestici legato a ristrutturazioni).

Come prepararsi

  • Verifica che il tuo ISEE sia aggiornato.

  • Assicurati di avere SPID o CIE per l’identificazione digitale.

  • Non anticipare l’acquisto: chiedi prima il voucher e solo dopo acquista l’elettrodomestico.

  • Verifica che il venditore scelto sia registrato e che il modello sia nell’elenco degli elettrodomestici ammessi al bonus.

  • Conserva tutti i documenti: fattura, voucher, comprovante rottamazione/smaltimento.

  • Fai la domanda sin dal giorno di apertura: le risorse sono limitate e conta “chi prima arriva”.

Se hai necessità di supporto contatta i nostri sportelli

✅ Se vuoi contattare Assoutenti per un reclamo clicca qui