Dal 2025 cambiano le regole per i bonifici istantanei. Ecco cosa sapere per usarli al meglio ed evitare rischi.
I bonifici istantanei stanno diventando una modalità di pagamento sempre più diffusa: consentono di trasferire denaro in meno di 10 secondi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Un servizio rapido, comodo e utile… ma che richiede attenzione e consapevolezza.
Per aiutare i cittadini a conoscere meglio questo strumento, Assoutenti, insieme alle altre associazioni dei consumatori e all’ABI, ha contribuito alla realizzazione della nuova Guida ai Bonifici Istantanei, scaricabile gratuitamente in formato PDF.
📥 Scarica i documenti:
📄 Guida ai bonifici istantanei (PDF)
📰 Comunicato stampa ABI – Bonifici istantanei (PDF)
📌 Cosa sapere sui bonifici istantanei
✅ Cos’è: un bonifico istantaneo consente di trasferire euro in pochi secondi tra conti SEPA, con disponibilità immediata.
✅ Quando conviene: per pagare bollette urgenti, inviare soldi a familiari, acquistare prodotti tra privati in modo tracciato o ricaricare una carta.
✅ Novità dal 2025:
-
Dal 9 gennaio 2025 tutte le banche dovranno consentire la ricezione dei bonifici istantanei.
-
Dal 9 ottobre 2025 dovranno offrire anche l’invio, con controllo obbligatorio tra nome e IBAN del beneficiario.
-
Le commissioni non potranno superare quelle dei bonifici tradizionali sullo stesso canale.
🔒 Sicurezza prima di tutto
I bonifici istantanei sono immediati e irrevocabili. Proprio per questo, è importante:
-
Verificare con attenzione IBAN e nome del beneficiario.
-
Riconoscere e evitare le truffe online o i falsi venditori.
-
Seguire i consigli della propria banca.
-
In caso di errore o frode, segnalare subito l’accaduto e chiedere il rimborso.
Questa guida nasce nell’ambito del progetto “Trasparenza semplice”, promosso dall’ABI con il supporto delle associazioni dei consumatori, tra cui Assoutenti, per rendere più chiari i rapporti tra banca e cliente e promuovere l’educazione finanziaria.
📧 Hai dubbi o hai avuto problemi con un bonifico istantaneo?
Contatta il nostro sportello
Segui la nostra pagina Facebook
Se vuoi contattare Assoutenti per un reclamo clicca qui