COMUNICATO STAMPA
19 ottobre 2025
Accise, Assoutenti: serve intervenire per ridurre tassazione complessiva su carburanti che costa 38 miliardi di euro annui agli italiani
Oggi Iva e accise pesano per il 60% su ogni litro di benzina, 56,9% sul diesel. Su ogni litro di verde 1,02 euro va in tasse
“Il Governo farebbe bene a intervenire per una riduzione complessiva della tassazione che pesa sui carburanti venduti in Italia, e che porta i listini alla pompa praticati nel nostro Paese ad essere tra i più cari in Europa”. Lo afferma il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso commentando le prossime novità in tema di riordino delle accise.
In base ai dati del Mase riferiti all’ultima settimana le tasse (Iva e accise) pesano per il 60% sulla benzina e per il 56,9% sul gasolio – calcola Assoutenti – Questo significa che su ogni litro di benzina venduto oggi nel nostro Paese , 1,02 euro se ne vanno in tasse, 0,92 euro su ogni litro di diesel.
Solo nel 2023, ultimo dato ufficiale disponibile, della spesa totale di 70,9 miliardi euro per i carburanti, ben 38,1 miliardi sono finiti nelle casse dello Stato a titolo di Iva e accise.
“Una tassazione abnorme che porta i listini alla pompa di benzina e gasolio in Italia ad essere tra i più alti in Europa, e a cui il governo farebbe bene a mettere mano attraverso una generalizzata riduzione della pressione fiscale sui carburanti” – conclude Melluso.