COMUNICATO STAMPA
30 luglio 2025
Aerei, cani a bordo senza trasportino, Assoutenti: da misura più ombre che luci, e si presta a speculazioni su tariffe biglietti
Sicurezza e benessere passeggeri deve essere priorità. Chiesto incontro ad Enac per valutare novità in tema di trasporto aereo
L’ingresso dei cani senza trasportino a bordo degli aerei è una misura che presenta più ombre che luci, e che non convince del tutto i consumatori. Lo afferma Assoutenti, commentando la novità annunciata oggi dal presidente Enac.
“La proposta presenta evidenti punti critici che Enac non ha chiarito – afferma il presidente Gabriele Melluso – Un cane tra i sedili di un aereo, senza trasportino, potrebbe infastidire gli altri passeggeri, abbaiare, o sfuggire al controllo del proprietario lasciando la propria postazione. Cosa accadrebbe poi se a bordo ci fossero altri animali e si creassero zuffe e combattimenti in volo? Senza contare che gli animali, specie sui voli lunghi, potrebbero aver necessità di urinare o defecare, e potrebbero farlo proprio sui sedili o lungo i corridoi dei velivoli, con tutte le conseguenze del caso”.
“Altro aspetto critico riguarda le tariffe aeree: le compagnie potrebbero sfruttare l’amore dei proprietari verso i propri animali per applicare prezzi esosi dei biglietti riservati ai cani, realizzando una speculazione – prosegue Melluso – Siamo favorevoli ad una maggiore attenzione verso gli animali nel settore del trasporto aereo, ma sicurezza e benessere dei passeggeri devono essere sempre una priorità, e lascia perplessi che Enac abbia studiato tali misure senza considerare l’opinione dei viaggiatori. Per tale motivo chiediamo oggi un incontro all’ente volto ad approfondire le annunciate novità in tema di trasporto aereo e valutare tutti gli aspetti critici di tali provvedimenti”.