COMUNICATO STAMPA
21 agosto 2025
Dazi, Assoutenti: da accordo Usa-Ue rischio rincari in bolletta
Europa si impegna ad acquistare 750 miliardi di dollari di prodotti energetici, pari al 70% delle importazioni totali di energia
I dazi americani introducono il rischio di forti rincari sulle bollette energetiche degli italiani. Lo denuncia Assoutenti a seguito della dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi.
Il documento circolato oggi conferma l’impegno dell’Europa ad acquistare 750 miliardi di dollari (quasi 690 miliardi di euro) di Gnl, petrolio e prodotti energetici americani entro il 2028 – spiega Assoutenti – Questo significa che i Paesi europei, Italia compresa, dovranno modificare gli approvvigionamenti importando maggiori quantità di gas dagli Stati Uniti, a prezzi più elevati rispetto gli attuali fornitori, e con costi logistici maggiori, considerato il trasporto, lo stoccaggio e la rigassificazione. Un impegno che imporrebbe all’Europa di concentrare circa il 70% delle importazioni energetiche dagli Usa, con inevitabili ripercussioni sulle bollette degli utenti.
“Il rischio concreto è che a pagare il conto finale dell’accordo sui dazi siano cittadini e imprese, attraverso un incremento dei costi della materia prima energia che determinerebbe un aumento delle tariffe sulle bollette di luce e gas e un effetto domino con rincari generalizzati dei prezzi al dettaglio. Per questo ribadiamo l’esigenza di una riforma del sistema energetico che riduca l’incidenza dei costi dell’energia sulle tasche dei consumatori” – conclude il presidente Gabriele Melluso.