Assoutenti partecipa al DIGEAT Festival con il progetto LESS per promuovere un utilizzo consapevole e sostenibile del digitale

41

Lecce, 28 novembre 2025 – Museo Sigismondo Castromediano

Le tecnologie digitali influenzano in modo sempre più profondo la nostra vita quotidiana: dal modo in cui ci informiamo a come acquistiamo, ci spostiamo, comunichiamo e persino a come ci rapportiamo ai temi della sostenibilità ambientale.
In questo scenario in rapida trasformazione, Assoutenti – con il progetto LESS: LEarn Sustainable circular economy Strategies, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – partecipa al DIGeAT Festival 2025, portando strumenti e conoscenze per accompagnare cittadini, famiglie e professionisti verso un utilizzo sicuro, consapevole e sostenibile del digitale.

L’appuntamento è per venerdì 28 novembre alle ore 10:45, presso il Museo Sigismondo Castromediano di Lecce (Viale Gallipoli 31), all’interno del tavolo tematico:

“Odio online e fake news: quando la rete diventa un far web”

Fenomeni come la diffusione di fake news e l’esplosione dell’odio online rappresentano oggi una delle minacce più concrete alla costruzione di una società informata e capace di scegliere. Le notizie false legate ai temi ambientali – dal riciclo al cambiamento climatico, dalle energie rinnovabili ai materiali definiti “green” – stanno compromettendo la fiducia collettiva e rallentando la transizione verso comportamenti sostenibili.

L’intelligenza artificiale, sempre più sofisticata nella generazione di contenuti, rende ancora più difficile distinguere ciò che è reale da ciò che è manipolato. Il risultato è un clima di sfiducia e polarizzazione che lascia il consumatore più vulnerabile, più solo e meno consapevole.

Il contributo di Assoutenti

Con il progetto LESS, Assoutenti mira a scardinare la disinformazione come circolo vizioso che frena la sostenibilità, sostituendola con un modello fondato su una informazione corretta come risorsa circolare, che viene condivisa, rigenerata, diffusa e riutilizzata a beneficio dell’intera collettività.

Attraverso attività educative nelle scuole, eventi pubblici, workshop e strumenti digitali, LESS promuove un approccio multidisciplinare capace di unire:

  • cultura del dato e tracciabilità

  • educazione digitale e informazione verificata

  • lotta alle fake news e all’odio online

  • sostegno ai consumatori nella transizione digitale e ambientale

Come ricorda Assoutenti, solo una società che conosce può scegliere, e solo una società che sceglie può cambiare.
Per questo oggi diventa essenziale trasformare il far web – luogo di caos e conflitto – in un fair web, spazio di partecipazione responsabile e consapevole.