COMUNICATO STAMPA
26 settembre 2025
Antitrust sanziona compagnie petrolifere, Assoutenti: bene multa. Ora ristori per automobilisti e monitoraggio costante dei prezzi
Sanzione conferma nostri dubbi su anomalie mercato carburanti
La multa dell’Antitrust conferma le tante denunce di Assoutenti circa le anomalie nella formazione dei prezzi dei carburanti in Italia, e per questo esprimiamo pieno apprezzamento per il lavoro dell’Autorità. È un intervento importante che tutela la concorrenza e manda un messaggio chiaro a tutto il mercato. Lo afferma Assoutenti, secondo cui però le sanzioni non bastano a tutelare i consumatori e garantite trasparenza
“E’ è indispensabile affiancare alla sanzione pecuniaria un modello di moral suasion vincolante, che imponga alle aziende sanzionate obblighi sociali e di riparazione a favore dei consumatori e del mercato – afferma il presidente Gabriele Melluso – Per questo chiediamo ad Antitrust e Governo di attivare un protocollo di impegni che includa ristori in favore dei consumatori danneggiati dagli illeciti, un monitoraggio indipendente e costante dei listini alla pompa attraverso Mister Prezzi, maggiore trasparenza attraverso la pubblicazione periodica di indicatori chiave su formazione dei prezzi e nel caso specifico della componente bio”.
“Sanzionare è necessario; ricostruire fiducia è doveroso. Con una moral suasion che imponga impegni economici e sociali misurabili, trasformiamo una punizione in un’occasione di correzione strutturale dei comportamenti e di tutela concreta per famiglie e imprese. Assoutenti è pronta a collaborare con Antitrust e istituzioni per definire strumenti e metriche di verifica, nell’interesse esclusivo dei consumatori e della concorrenza leale” – conclude Melluso.