Prezzi alle stelle, famiglie costrette a ridurre gli acquisti

49
inflazione

COMUNICATO STAMPA

31 luglio 2025

 

Vendite al dettaglio, Assoutenti: nei primi 6 mesi dell’anno volume vendite cala per complessivi 8,5 miliardi di euro

 

Forti rincari dei prezzi nel settore alimentare incidono su consumi delle famiglie

 

Nei primi sei mesi dell’anno il volume delle vendite al dettaglio, al netto dell’inflazione, cala per complessivi 8,5 miliardi rispetto allo stesso periodo del 2024. Lo afferma Assoutenti, a seguito dei dati diffusi oggi dall’Istat.

“Nel primo semestre le vendite registrano in volume una contrazione del -1% su anno, a fronte di una crescita in valore del +0,5% – spiega il presidente Gabriele Melluso – Al netto dell’aumento dei prezzi al dettaglio, è come se le famiglie italiane avessero tagliato gli acquisti per ben 8,5 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La crisi delle materie prime continua a pesare sulle tasche dei consumatori, e sta aggravando i sensibili rialzi dei prezzi per prodotti alimentari di largo consumo, beni che registrano in alcuni casi una inflazione a due cifre che costringe i consumatori a cambiare abitudini e ridurre gli acquisti: basti pensare che a giugno 2025, a fronte di un calo annuo dei volumi del -0,3%, il valore delle vendite alimentari si è impennato del +2,8%” – conclude Melluso.

🔵 Segui la nostra pagina Facebook

✅ Se vuoi contattare Assoutenti per un reclamo clicca qui