Caro-voli: servono misure efficaci per limitare algoritmi e frenare speculazioni

82

COMUNICATO STAMPA

3 luglio 2025

 

 

 

Caro-voli, Assoutenti: servono misure efficaci per limitare algoritmi e frenare speculazioni

 

Impennata tariffe estive modifica scelte dei consumatori e danneggia turismo in Italia

 

 

Sull’uso degli algoritmi per definire i prezzi dei biglietti aerei sulle rotte di collegamento tra la penisola e la Sicilia e la Sardegna servono misure efficaci per prevenire fenomeni speculativi e tutelare le tasche dei viaggiatori. Lo afferma Assoutenti, commentando il confronto avviato dall’Antitrust con la Commissione Europea sul problema del caro-voli.

“Da anni denunciamo come le tariffe dei voli, in alcuni periodi dell’anno come le feste di Natale e i mesi estivi, raggiungano livelli assurdi e del tutto ingiustificati – spiega il presidente Gabriele Melluso – Servono misure davvero efficaci a tutela degli italiani che si spostano in aereo durante le festività, definendo il perimetro del servizio universale di trasporto aereo, così come avvenuto per bus e treni, limitando il più possibile speculazioni e rialzi ingiustificati delle tariffe”.

“L’impennata dei prezzi dei voli per Sicilia e Sardegna, oltre a danneggiare i consumatori, limita la continuità territoriale e arreca danno all’intero comparto turistico italiano: in presenza di tariffe dei trasporti elevate, infatti, gli utenti modificano le proprie abitudini, rinunciando a tornare sulle isole in occasione delle feste o scegliendo per le vacanze estive mete estere alternative e più economiche, con ripercussioni negative per gli operatori turistici e per tutto l’indotto” – conclude Melluso.

🔵Segui la nostra pagina Facebook 

✅ Se vuoi contattare Assoutenti per un reclamo clicca qui