Gioco d’azzardo: arriva il libro per difendersi dai rischi del gioco ed evitare la trappola della dipendenza

34

COMUNICATO STAMPA

26 novembre 2025

 

 

Gioco d’azzardo: arriva il libro per difendersi dai rischi del gioco ed evitare la trappola della dipendenza

 

Firmato dal presidente di Assoutenti Gabriele Melluso assieme a Claudio Liguori di Assoadvisor, competente coordinamento crisi d’impresa UNCC

 

In Italia business del gioco vale 157 miliardi, 1,5 milioni i cittadini problematici

 

 

Un libro per aiutare i cittadini a difendersi dai rischi del gioco d’azzardo, evitare forme di dipendenza dai giochi e tutelarsi dal pericolo di contrarre debiti legato a doppio nodo alla ludopatia. A firmare “Gioco d’azzardo patologico e sovraindebitamento – Tutele, procedure e soluzioni per uscire dal debito di gioco”, edito da Maggioli Editore, sono Claudio Liguori, Presidente Comitato Scientifico Assoadvisor, e Gabriele Melluso, presidente nazionale di Assoutenti, da anni impegnati nella lotta al gioco d’azzardo in Italia.

Il volume affronta con competenza e sensibilità uno dei fenomeni sociali più drammatici e diffusi nel Paese: il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) e le gravi conseguenze economiche e personali che esso genera, spesso trascinando individui e interi nuclei familiari nella spirale del sovraindebitamento.

“In base agli ultimi dati ufficiali, nel 2024 gli italiani hanno giocato oltre 157 miliardi di euro tra scommesse, slot, videopoker, lotterie e giochi vari, facendo registrare il giro d’affari più alto d’Europa pari al 7% del Pil nazionale – spiega Gabriele Melluso – Al tempo stesso è cresciuto anche il numero di cittadini che hanno sviluppato dipendenze dal gioco: si stima che 1,5 milioni di italiani siano problematici, e oltre 400mila siano a tutti gli effetti ludopatici, con costi sociali e sanitari enormi”.

Il libro mette quindi al centro soluzioni concrete per chi cade nella trappola del gioco, unendo strumenti giuridici, procedure di tutela e un approccio multidisciplinare che integra supporto umano, prevenzione e percorsi di uscita dal debito da gioco. Una prospettiva innovativa e orientata alla protezione delle persone più fragili, con l’obiettivo di dare risposte reali e immediate a chi è intrappolato nella dipendenza e nelle difficoltà economiche.

Tra i temi trattati nel libro le tutele sanitarie e amministrazione di sostegno, il ruolo delle associazioni e degli sportelli territoriali, la ristrutturazione dei debiti del consumatore e concordato minore, la liquidazione controllata ed esdebitazione dell’incapiente, e tutti gli interventi e attività di contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico.

🔵 Segui la nostra pagina Facebook

✅ Se vuoi contattare Assoutenti per un reclamo clicca qui