Assoutenti ha partecipato a EUROPA 2030

0
1138

Europa 2030 “Obiettivi ambiziosi per la lotta ai cambiamenti climatici e l’energia”

Il Consiglio europeo del prossimo 23 e 24 Ottobre, durante la Presidenza italiana, sarà un appuntamento decisivo nella definizione dell’accordo sugli obiettivi al 2030 che riguardano clima ed energia.

Qual è la posizione dell’Italia rispetto ai target e quale ruolo vuole svolgere come Presidenza di turno?

L’idea è quella di avere una prospettiva comune verso la lotta al cambiamento mantenendo saldi gli obiettivi ambientali e occupazionali. La  richiesta che viene fatta all’Italia è quella di assumere un ruolo, proprio nel momento di crisi bisogna avere una visione di cambiamento. I governi europei devono avere la capacità di avere se stessi un ruolo.

Ma è emerso dal dibattito, che i governi rappresentano l’anello più debole in quest’ottica:

Va cambiata la logica degli interessi , che non devono più rivolgersi al passato ma verso un’idea di progresso – dice  Mariagrazia Midulla ,WWF Italia e bisogna convincere di questo anche le aziende.
Vincerà chi avrà la capacità di trasformarsi per tempo. Abbiamo bisogno di politiche che diano segnali forti per il futuro.

Investendo in promozione di tecnologie efficienti in 10 anni  – Nadia Carbonaro – CECED – si potrebbe avere un bilancio positivo per lo Stato con risparmio energetico e aumento di occupazione industriale.
Simona Fabiani – Responsabile ambiente, territorio CGIL– Attraverso un Piano straordinario di investimenti in efficienza energetica e piano occupazionale, si potrebbe superare la crisi che ci investe.
La Transizione energetica riduce i costi delle famiglie e delle imprese creando numeri diversi.
Degli incentivi potrebbero essere un buon punto di partenza per attuare questa transizione energetica.